Materiali, forme e progettazione negli spazi pubblici e privati
Mercoledì 4 Ottobre 2017 | ore 9 - 15,30 presso Scrigno via Casale, 975 - Sant'Ermete di Santarcangelo di Romagna
Programma
- 9.00 - 9.30 accredito partecipanti
- 9.30 - 10.15 intervento scientifico - arch. Sergio Romeo, Studio RO.K architects
La progettazione per il benessere a 360 gradi: materiali e forme - 10.15 - 11.00 intervento tecnico - Francesco Bigoni, Scrigno Holding
SCRIGNO - Da soluzione costruttiva a concetto di design - 11.00 - 11.30 pausa caffè e visita allo showroom scrigno s.p.a
- 11.30 - 12.15 intervento scientifico - arch. Tomas Ghisellini, TGA Architetti
InterNos: storie di idee dal di dentro - 12.15 - 13.00 intervento tecnico arch. Nicola Auciello, Studio Na3
Passaggi - Paesaggi - 13.00 - 14.00 cocktail lunch
- 14.00 - 15.00 trasferimento e visita allo stabilimento Scrigno s.p.a
- 15.00 - 15.30 termine lavori
La giornata è realizzata in collaborazione con Action Group Srl. La quale si occupa di organizzare eventi formativi accreditati da:
- Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (C.N.A.P.P.C.)
- Consiglio Nazionale degli Ingegneri (C.N.I.)
- Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati (C.N.G.eG.L.)
Come previsto dai regolamenti in vigore i crediti formativi di questo evento saranno riconosciuti a tutti gli architetti e ai geometri appartenenti a qualsiasi ordine in Italia.
- Agli architetti partecipanti verranno riconosciuti n. 6 Crediti Formativi Professionali (CFP) a valere per il triennio 2017/2019.
- Ai geometri partecipanti verranno riconosciuti n. 3 Crediti Formativi Professionali (CFP) dal Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Rimini.
Per iscriversi all'evento gratuito visitate il sito infoprogetto.it